La riforma della legge sulla contabilità
La riforma della legge sulla contabilità in vigore dal 1/1/2022 ha come obiettivo la semplificazione e di rendere maggiormente efficiente la contabilità, come anche il rafforzamento della trasparenza delle informazioni nella pubblicazione dei bilanci nel Registro dei bilanci.
Tra le modifiche più importanti vi sono le seguenti:
- si integrano e si precisano le condizioni che un’unità contabile deve rispettare nell’elaborazione delle registrazioni contabili;
- si designano le possibili modalità di conversione della registrazione contabile, ove per la conversione della registrazione contabile dalla forma scritta alla forma elettronica è possibile utilizzare, oltre alla conversione garantita, anche la scannerizzazione;
- si permette di sostituire la firma autografa con qualsiasi firma elettronica che permetta l’identificazione dimostrabile della persona;
- si permette di conservare i documenti in forma elettronica direttamente nel proprio sistema contabile dell’imprenditore e la legge prevede esplicitamente quando non è più necessario conservare il documento contabile cartaceo;
- si introduce un nuovo obbligo di informare l’Ufficio imposte su come avvenga la conservazione della documentazione contabile prima dell’estinzione senza successore legale o prima della cessazione stessa dell’impresa o di altra attività lucrativa;
- si integra il contenuto della relazione annuale per le organizzazioni senza scopo di lucro che hanno l’obbligo di certificazione del bilancio da parte dell’auditor a motivo del reddito del 2% in ammontare superiore a 35.000 euro (si tratta in particolare di associazioni, di strutture religiose o di organizzazioni con elemento di transnazionalità);
- si estende la parte pubblica del Registro dei bilanci ad altre forme giuridiche di persone giuridiche, di talché nella parte non pubblica del registro resteranno solo i documenti contabili delle persone fisiche–imprenditori e delle succursali di entità estere;
- si propone che tutti i documenti contabili siano depositati nel Registro dei bilanci in forma elettronica.