Modifiche alle regole sulla cessione di quote sociali

Modifiche alle regole sulla cessione di quote sociali

Dal 17 luglio 2022 entreranno in vigore importanti modifiche sulla cessione di quote sociali in società a responsabilità limitata. In concreto, per la cessione della quota sociale di maggioranza o per la cessione della quota sociale da parte di un soggetto che è nell’elenco dei debitori fiscali, non sarà più necessario il consenso dell’amministrazione tributaria! Verrà altresì meno l’obbligo di documentare con dichiarazioni solenni i fatti con ciò connessi in sede di iscrizione del registro nelle imprese. A prescindere da tali modifiche, resterà intatta la limitazione ai sensi della quale non potrà acquistare una quota sociale in una società a responsabilità limitata mediante cessione una persona che è evidenziata come obbligata nel registro degli incarichi conferiti per lo svolgimento dell’esecuzione. Analogamente, il socio continuerà a non poter cedere la propria quota sociale ad altro socio o a un terzo se nei confronti della società pende una procedura sul suo scioglimento, se la società è sciolta giudizialmente o sulla base di una decisione giudiziale, oppure se nei confronti della società si producono gli effetti della dichiarazione di fallimento o dell’omologazione del concordato preventivo. Il socio non può parimenti cedere la propria quota sociale ad altro socio o a un terzo neanche qualora sia evidenziato, in qualità di obbligato, nel registro degli incarichi conferiti allo svolgimento dell’esecuzione.

You May Also Like